Valutare le carte Pokemon TCG
Se vuoi valutare le tue carte Pokemon TCG bisogna cominciare da capire bene cosa vuol dire valutare le carte. Si può infatti valutare la qualità delle carte o valutare il valore in euro.
Valutare carte in termini di qualità
Se quello che stai cercando è un servizio di valutazione della qualità delle carte, ovvero un ente che certifichi con un voto da 1 a 10 lo stato di qualità delle tue carte Pokemon TCG allora ecco il sito di GRAAD, un ente che certifica carte TCG, perfetto per valutare le carte Pokemon TCGValutare carte in termini di Euro
Se invece intendi capire quanto vale una carta a livello economico, allora la cosa migliore che puoi fare è andare sul sito cardmarket dedicato a pokemon, una sorta di borsa valori per le carte collezionabili, e cercare la carta che vuoi valutare. Potrai così vedere la quotazione media.Il problema della valutazione base
Come tutti i collezionisti sanno, il valore base di una carta non dice tutto e soprattutto nel caso di carte più rare, la valutazione finale, ovvero il prezzo a cui è possibile vendere una carta, varia molto in funzione della qualità della carta stessa. Una carta che su cardmarket viene valutata con un prezzo base di 30 euro, può essere venduta a 10 se è in condizioni pessime, ma anche a 60 euro, se è in ottime condizioni e ci sono collezionisti disposti a spenderne 100 per una carta perfetta. Ma chi ci dice se è in pessime, buone, ottime o perfette condizioni? Su cardmarket, ad esempio, la valutazione è fatta dal venditore stesso, ma molto spesso questa valutazione è davvero esagerata, per non dire ingannevole, al limite delle truffe.
Qui entrano in gioco i servizi di valutazione carte, come GRAAD. Uno dei problemi più riscontrati da tutti i collezionisti è proprio l'affidabilità delle valutazioni. Per questo motivo far certificare e valutare le carte da GRAAD è il miglior modo di ottenere una collezione con carte di valore assicurato.
Come si valuta una collezione di carte Pokemon
Vogliamo in questo post dare anche qualche piccola indicazione agli aspiranti collezionisti per capire come fare a valutare una collezione. Facciamo un esempio con una piccola collezione di carte, ma il metodo è lo stesso anche per collezioni grandi, l'unica cosa che cambia è il tempo necessario a fare queste operazioni.
1) create un file excel
2) scrivete il nome delle carte della vostra collezione nella prima colonna
3) usando card market trovate la valutazione base e la scrivete nella seconda colonna
4) create una colonna "auto-valutazione" utilizzando la pagina di pre-valutazione o autovalutazione delle carte offerta da GRAAD date un range di valore alla carta (potete scrivere "basso" per voti 5 o meno, "medio" per voti da 6-8 e "alto" per 9 e 10)
5) create una colonna "moltiplicatore" e scrivete il numero 1 se il valore nella colonna auto-valutazione della carta è "basso", 1,5 se è "medio" 2 se è "alto".
6) create una colonna "previsione" e mettete una formula semplice di calcolo moltiplicando il valore base (seconda colonna) per il moltiplicatore. Questi valori vi daranno una più verosimile stima dei possibili prezzi di vendita. Ovviamente le carte prendono quei valori se sono certificate da un ente, mentre se effettuate solo una auto-certificazione non è detto che riuscirete ad avere quella cifra.
Va anche detto che più è alto il valore della carta, più quel moltiplicatore che abbiamo indicato è variabile. Solo l'esperienza e l'abilità di collezionisti vi insegnerà a capire quale è il giusto moltiplicatore, ma per capire il ragionamento e imparare il metodo, questo che vi abbiamo suggerito è già sufficiente.
Free Bets for December 2021 - Sporting 100
RispondiEliminaFree bets can be placed on most sports and the most popular sportsbooks. We review a number of different free bet types to help you find the 사설 토토 사이트 best value.